Siamo lieti di presentarvi la prima edizione del “NATURA CAMP” La Ventura 2024!

una serie di appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi, tra i 3 e i 12 anni, in compagnia delle nostre guide escursionistiche ambientali (GAE): Alessio, Davide, Giorgia e Paola.

Quest’anno affronteremo quattro nuovi temi durante le giornate del Natura Camp e, inoltre, arricchiremo l’esperienza sul campo con due entusiasmanti escursioni notturne dedicate al lupo, e ai misteri del bosco osservati sotto la luce dei raggi UV.

LE ATTIVITA’

Le attività diurne del Natura Camp verranno svolte presso il giardino botanico di Cascina Tiole, in località Piancastagna – Comune di Ponzone (AL). I bambini dovranno essere accompagnati dai genitori alle ore 9.15. Fine attività ore 16:00.

Ognuno dei 4 temi verrà affrontato in date differenti, in base alla fascia d’età dei partecipanti: 3-6 anni (attività perlopiù basate su giochi, laboratori didattici e brevi escursioni nei pressi del giardino botanico), e 7-12 anni (attività più strutturate, con semplici compiti da svolgere, ma che richiedono almeno le basi della lettoscrittura).

Le 2 escursioni serali invece, si svolgeranno lungo il sentiero del crinale dei Pianazzi ed è prevista una singola data per tema, senza distinzione per fascia d’età.

Argomenti del NATURA CAMP 2024

1) Conosciamo gli impollinatori per diventare giovani entomologi! 🌼🐝

In questa giornata i ragazzi si immergeranno nel mondo affascinante degli insetti impollinatori. Attraverso esplorazioni, giochi, laboratori e attività all’aria aperta, scopriranno il ruolo che hanno api, farfalle e altri piccoli amici nell’equilibrio naturale, e come essi contribuiscono alla biodiversità del nostro pianeta. Un’esperienza educativa e divertente che metterà antenne ed ali alla curiosità!

2) Alla scoperta dei Rapaci: un’avventura per giovani osservatori del cielo!🦉🌿

Nel corso di questa giornata, i ragazzi potranno conoscere i rapaci delle nostre zone. Attraverso laboratori didattici, escursioni guidate e osservazioni di nidi, penne e piume, scopriranno le diverse specie di rapaci diurni e notturni. Impareranno come questi magnifici uccelli cacciano, si nutrono e contribuiscono all’equilibrio degli ecosistemi. Un’esperienza educativa e avvincente che farà volare l’immaginazione!

3) Alla ricerca di Tracce e Segni nel Bosco: osserviamo l’ambiente e gli indizi naturali per diventare giovani esploratori! 🌿🔍

In questa speciale giornata, i ragazzi si immergeranno nel mondo affascinante delle tracce lasciate dagli animali nel bosco. Attraverso esplorazioni, giochi, osservazioni e attività pratiche, impareranno a riconoscere impronte, tante ed altri segni che ci dicono quali creature vivono tra gli alberi e nei prati. Un nuovo modo per conoscere la natura, nella natura!

4) Alla Scoperta della Biodiversità attraverso esplorazione e osservazione! 🌿🦋

Nel corso di questa giornata, i ragazzi esploreranno diversi ambienti e i loro abitanti; conosceranno insetti, rettili, anfibi, volatili, piccoli e grandi mammiferi, scoprendo il ruolo e l’importanza che ognuno di essi ha nell’ambiente che ci circonda! 🌼🪲🪶🐺
Scopriremo insieme come rispettare e preservare la varietà di vita sulla Terra! 🌎🌱

CALENDARIO ATTIVITA’

Lunedì 5 agosto: IMPOLLINATORI (3-6 anni)

Martedì 6 agosto: IMPOLLINATORI (7-12 anni)

Giovedì 8 agosto: RAPACI (3-6 anni)

Venerdì 9 agosto: RAPACI (7-12 anni)

Lunedì 19 agosto: TRACCE E SEGNI (3-6 anni)

Martedì 20 agosto: TRACCE E SEGNI (7-12 anni)

Giovedì 22 agosto: BIODIVERSITA’ (3-6 anni)

Venerdì 23 agosto: BIODIVERSITA’ (7-12 anni)

Martedì 27 agosto: SUI SENTIERI DEL LUPO – ore 21:00

Giovedì 29 agosto: NATURA AI RAGGI UV – ore 21:00

COSTI

Giornata singola: 25,00 €

Escursione serale singola: 10,00 €

4 giornate: 80,00 €

4 giornate + 2 escursioni serali 90,00 €

Le attività NATURA CAMP sono riservate ai soci A.S.D. La Ventura, scarica il modulo di iscrizione

CONTATTI

Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione al Natura Camp 2024 scrivete o chiamate:

Giorgia Zunino: Tel. 347 223 2115 – E-mail: giorgia_zunino@libero.it

Paola Fallabrini: Tel. 340 180 5033 – E-mail: palli.fallabrini@gmail.com

SCOPRI TUTTE LE PROSSIME ATTIVITA’ TARGATE LA VENTURA