Home > Outdoor > I sentieri del lupo

I sentieri del lupo

Sulle tracce dei lupi

Trascorri insieme a noi qualche ora o una giornata intera sui nostri sentieri alla ricerca delle tracce del lupo.

Dal 2018, La Ventura si occupa del monitoraggio del Lupo appenninico (Canis lupus italicus) nell’ambito del progetto Lifewolfalps.eu.

I sentieri del lupo è un programma di escursioni guidate attraverso il quale possiamo smentire i falsi miti e le credenze che da sempre aleggiano attorno al lupo.

Scopri insieme a noi le tracce e i segni del passaggio dei lupi.

Durante l’escursione, le guide ti parleranno delle abitudini del lupo e delle dinamiche dei branchi che popolano i nostri boschi e montagne.

Al termine del percorso, raggiungeremo il Museo delle Alpi di Piancastagna dove proietteremo i video e le immagini raccolte dalle nostre fototrappole disposte lungo i sentieri e analizzeremo le tracce rilevate.

Escursioni guidate per tutti sulle tracce del lupo

I Sentieri del Lupo si sviluppano sui percorsi curati da La Ventura, sulle montagne e tra i boschi dell’Appennino Piemontese, al confine con la vicina Liguria.

Organizziamo le escursioni guidate per gruppi da 4 a 20 partecipanti. Il nostro desiderio è consentire a tutti di prendere parte di questo viaggio nel mondo del lupo. Per questo, offriamo due diversi livelli di difficoltà: puoi selezionare le tue escursioni tra quelle per esperti o per principianti.

Escursione di mezza giornata

L’esperienza ha una durata complessiva di 4 ore ca. Il percorso è semplice e adatto a tutti, si svolge su parte del Sentiero dei Partigiani, lungo la Cresta Tiole e conduce fino al Bric dei Gorrei. Con i suoi 829 m di altitudine, questo è il punto più alto del territorio e offre una vista incredibile sull’arco alpino. Qui ci fermeremo per una sosta e ti sveleremo i lati più importanti della storia del lupo in Italia, dalla fine del ‘800 a oggi.

  • Durata: 4 ore ca. (9.30 – 13.30, oppure 14.00 –18.00)
  • Lunghezza: 6 km
  • Livello di difficoltà: T (turistico)
  • Partecipanti: 4 – 20

Quota Escursione: 90€ (da dividersi per il numero dei partecipanti)

Pranzo al sacco: possibilità di usufruire del nostro servizio delivery presso l’area di sosta programmata, su prenotazione – scopri il menù

Giornata intera

L’esperienza ha una durata complessiva di 6,5 ore ca. L’escursione si svolge sul percorso dell’Anello dei Gorrei e permette di ammirare alcune delle più rilevanti peculiarità del territorio: dalle vedute panoramiche sulle Alpi, alla Zona Speciale di Conservazione Bacino Rio Miseria.

Raggiungeremo tre rifugi forestali (Rifugio Viazzi, Gorello e Tiole), dove ci fermeremo per delle soste, durante le quali ti racconteremo gli aspetti più importanti della presenza del lupo nel territorio.

  • Durata: 6,5 ore ca. (9.30 – 16.00)
  • Lunghezza: 13,9 km
  • Livello di difficoltà: E – EE
  • Partecipanti: 4 – 20

Quota Escursione: 120€ (da dividersi per il numero dei partecipanti)

Pranzo al sacco: possibilità di usufruire del nostro servizio delivery presso l’area di sosta programmata, su prenotazione – scopri il menù

Le Escursioni Guidate sono riservate ai soci dell’A.S.D. La Ventura. Contattaci per ricevere informazioni sul tesseramento.

In caso di pioggia l’escursione sarà rimandata. Ti contatteremo per definire la nuova data.

Proposte di escursioni a piedi